Nel precedente articolo abbiamo introdotto l’evento Kaizen che consiste in una attività di breve durata in cui un team di operatori implementa dei miglioramenti in un processo o in una specifica area generando risultati significativi in breve tempo. È un’azione …
In questo articolo andremo a capire cos’è e come si organizza un evento Kaizen. Prima però facciamo un piccolo ripasso su cosa sia il Kaizen il cuore del Lean Thinking. Il Kaizen è il processo di miglioramento continuo su cui …
Nell’articolo precedente abbiamo parlato di Genba. In Giapponese, questo termine, indica il luogo in cui avvengono le cose. Si può parlare di Genba Kaizen quando le attività di miglioramento interessano in modo diretto il luogo di lavoro. In questo articolo andremo a …
Il cuore del pensiero Lean è il Kaizen ( 改善 ), ovvero la volontà di cambiamento, di cambiare in meglio. Questo processo di miglioramento continuo dovrebbe diventare un vero e proprio stile di vita. In questo articolo entreremo nel dettaglio …
Al centro della filosofia Lean c’è il Kaizen , la volontà, la forza, l’attitudine e l’abitudine al cambiamento. Quest’ultimo è una filosofia basata sui processi continui che prevede il cambiamento tramite miglioramenti piccoli ed incrementali. Il primo passo da compiere …
Il cuore del Lean Thinking è il Kaizen (改善), una filosofia basata sui processi continui che prevede il cambiamento tramite miglioramenti piccoli ed incrementali. Rappresenta la volontà, la forza, l’attitudine e l’abitudine al cambiamento. Questo termine giapponese nasce nel mondo …
Iniziamo ad entrare nel cuore del cambiamento continuo che sta alla base di un processo di Lean Transformation. Cominciamo a parlare di Kaizen, della volontà, dell’attitudine e l’abitudine al cambiamento. Una filosofia basata sui processi continui che prevede il cambiamento …