Il metodo 5s: uno dei fondamenti della Casa della Lean
La casa della lean è una rappresentazione grafica della filosofia del Lean Thinking, con i suoi pilastri portanti (il Just in time o lo Jidoka descritti nel corso “Strumenti della Lean”), il tetto costituito dalle caratteristiche principali di un’organizzazione Lean e salde fondamenta rappresentate dagli strumenti Lean.
Il primo (e il più famoso) fra tutti è il Metodo 5S: un metodo che, grazie a 5 passi, porta le organizzazioni a stabilire standard di lavoro, di ordine e pulizia.
Grazie a questo corso imparerai:
- elementi e strumenti essenziali per un’organizzazione Lean;
- la struttura e l’applicazione del Metodo 5S;
- come creare e mantenere standard di lavoro nella tua quotidianità e in quella dell’organizzazione.
Informazioni utili
Quiz e attestato
Il corso prevede un quiz finale da 10 domande a risposta multipla.
Una volta terminato il percorso e raggiunto un punteggio di almeno il 60% di risposte esatte, il corso verrà completato con esito positivo e potrai richiedere il relativo attestato.
Non conosco il Lean Thinking, posso frequentare il corso?
Questo è un corso di livello intermedio, adatto a coloro che già padroneggiano i principi fondamentali del Lean Thinking. Ti consigliamo di abbinarlo al corso sui principi lean e a quello sugli strumenti della lean oppure di seguire il corso completo di Lean Office, adatto anche a te!
Ho già conoscenze in materia Lean, posso seguire il corso?
Sì, anzi è consigliato! Il corso si concentra sul Metodo 5S, una tecnica che ti permette di applicare al meglio gli strumenti della lean e di identificare gli sprechi e i miglioramenti!
Info del corso
- Lezioni 5
- Quiz 1
- Durata 1 ora
- Livello All levels
- Lingua Italiano
- Studenti 11
- Assessments Self
-
La casa della Lean
-
Lo Standard
-
Il Costo
-
Il Metodo 5S
-
Quiz di autovalutazione